Suche

Press release #Automotive Aftermarket
Condividi il comunicato stampa

La pompa dell'acqua commutabile inclusa nel nuovo kit di cinghie dentate di Bosch consente un riscaldamento più rapido del motore

L'unità di commutazione elettroidraulica interrompe il flusso del liquido di raffreddamento durante il riscaldamento del motore

  • Maggiore comfort, con un riscaldamento più veloce dell'interno del veicolo
  • Potenziale risparmio di carburante, in base alle condizioni di funzionamento del motore
  • Kit completo di cinghia di distribuzione con pompa dell'acqua commutabile per un montaggio semplificato in officina
Cristina Sgobio

Cristina Sgobio

X

Milano – Una volta avviato, il motore deve raggiungere la temperatura di esercizio il più rapidamente possibile, anche quando il clima è freddo. La pompa dell'acqua commutabile nel nuovo kit cinghie dentate di Bosch riduce il tempo di riscaldamento del motore interrompendo il flusso del liquido di raffreddamento subito dopo l'avviamento. Questo processo avviene tramite un'unità di commutazione elettroidraulica che copre la girante della pompa dell'acqua fino a quando la temperatura del motore non raggiunge i 60 gradi Celsius. Solo allora il flusso del refrigerante viene completamente ripristinato. Quando la girante è coperta, il liquido di raffreddamento si ferma. Questo permette di riscaldare più rapidamente e accorcia il tempo necessario al motore per raggiungere la temperatura di esercizio. Di conseguenza, l'interno del veicolo si riscalda più velocemente a una temperatura confortevole, anche durante i mesi più freddi. Inoltre, questa riduzione del tempo di riscaldamento può contribuire a un risparmio di carburante, in base alle condizioni di funzionamento del motore, come la velocità, il carico del motore o fattori esterni come la temperatura e la pressione dell'aria. Infatti, il tempo di riscaldamento ridotto diminuisce la quantità di carburante di cui il motore ha bisogno per un funzionamento con miscela ricca. Infine, la potenza rilasciata mentre la pompa dell'acqua viene spenta garantisce una reattività più agile e un'accelerazione più rapida da parte del motore, anche nella fase di riscaldamento.

Funzione di sicurezza in caso di guasto del circuito di controllo elettrico

In caso di guasto del circuito di controllo, una funzione di sicurezza assicura che il motore continui a essere alimentato con liquido di raffreddamento: una molla di pressione a spirale incorporata spinge l'otturatore nella posizione di riposo, rilasciando la girante per consentire il pieno flusso del liquido di raffreddamento e proteggendo il motore dal surriscaldamento. Per semplificare l'installazione in officina, Bosch fornisce il nuovo kit di cinghie dentate con pompa dell'acqua commutabile. Il kit completo comprende anche l'elettrovalvola per l'unità di commutazione. Inoltre, ESI[tronic] di Bosch supporta l'installazione del kit con istruzioni dettagliate.

La sostituzione regolare della cinghia di distribuzione previene danni al motore

La cinghia di distribuzione e tutti i componenti collegati direttamente ad essa devono essere sostituiti in base agli intervalli specificati dal produttore, poiché una cinghia strappata danneggerebbe il motore. ESI[tronic] fornisce sia gli intervalli di sostituzione sia i programmi di manutenzione specifici per ogni veicolo. Poiché i componenti collegati sono soggetti alla stessa usura della cinghia di distribuzione, Bosch consiglia di utilizzare i kit completi per risparmiare tempo e denaro durante la loro sostituzione. A tal proposito, è importante garantire che i bulloni necessari per l'installazione del kit cinghia di distribuzione siano utilizzati solo una volta, in quanto un uso ripetuto può causare la rottura del materiale.

Contatti per la Stampa:

Tel. 02 3696 2613 – 2698 – 2330

press@it.bosch.com

La divisione Mobility Aftermarket (MA) fornisce al mercato del post-vendita e alle officine di riparazione di tutto il mondo una gamma completa di attrezzature per diagnosi e riparazioni e una vasta gamma di parti di ricambio – dai ricambi nuovi o revisionati alle soluzioni di riparazione – per autovetture e veicoli commerciali. Il suo portafoglio comprende prodotti realizzati come primo impianto Bosch, nonché prodotti e servizi post-vendita sviluppati e prodotti internamente. Circa 16.000 collaboratori e una rete logistica globale garantiscono che pezzi di ricambio diversi arrivino ai clienti in modo rapido e puntuale. MA fornisce tecnologia di prova e riparazione, software diagnostico, formazione e servizi informativi. Inoltre, la divisione è responsabile delle officine "Bosch Service", una delle più grandi catene di riparazioni indipendenti del mondo, con circa 13.000 officine e oltre 1.000 officine AutoCrew in più di 100 Paesi. Inoltre, con Bosch Classic, MA supporta i proprietari di auto d’epoca con un’ampia gamma di ricambi e servizi.

Maggiori informazioni sono disponibili su www.boschaftermarket.it

Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Grazie ai circa 418.000 collaboratori (al 31 dicembre 2024) nel mondo, impiegati nei quattro settori di business Mobility, Industrial Technology, Consumer Goods e Energy and Building Technology, il Gruppo Bosch ha registrato un fatturato di 90,3 miliardi di euro nel 2024. Con le sue attività di business, Bosch utilizza la tecnologia per contribuire a dare forma a trend globali, come l’automazione, l’elettrificazione, la digitalizzazione, la connettività e la sostenibilità. Bosch utilizza la propria competenza nella tecnologia dei sensori, dei software e dei servizi per offrire ai clienti soluzioni connesse, cross-domain da un'unica fonte. Inoltre, applica la sua esperienza nella connettività e nell'intelligenza artificiale per sviluppare e produrre prodotti sostenibili e di facile utilizzo. Seguendo lo slogan "Tecnologia per la vita", Bosch vuole contribuire a migliorare la qualità della vita e preservare le risorse naturali. Il Gruppo è costituto dall'azienda Robert Bosch GmbH e da circa 490 tra consociate e filiali in oltre 60 Paesi. Se si includono i partner commerciali e di servizi, la rete ingegneristica, di produzione e vendita di Bosch copre quasi tutti i Paesi nel mondo. La base per la crescita futura della società è la forza innovativa, in circa 136 sedi in tutto il mondo, sono 87.000 i collaboratori Bosch impegnati in ricerca e sviluppo.

Maggiori informazioni su www.bosch.com, www.iot.bosch.com, www.bosch-press.com

Scarica il comunicato stampa