Suche

Press release #Automotive Aftermarket
Condividi il comunicato stampa

Tre nuovi dispositivi Bosch per il test e la ricarica delle batterie ad alta tensione (HV) nei veicoli elettrici

Dispositivo di carica/scarica, modulo equalizzatore e tester di perdite per la riparazione e la diagnosi delle prestazioni delle batterie alta tensione

  • Dispositivo per la diagnosi e la carica/scarica individuale dei moduli delle batterie alta tensione
  • Equalizzatore di celle batterie alta tensione per bilanciamento celle batteria di trazione
  • Rilevatore di perdite alta tensione per la verifica dell'ermeticità dei pacchi batterie alta tensione e del sistema di raffreddamento
Cristina Sgobio

Cristina Sgobio

X

Milano – La quota di veicoli elettrici in Europa continua a crescere costantemente. Di conseguenza, le officine cominciano a ricevere richieste di test e riparazioni professionali dei componenti e delle batterie ad alta tensione. Bosch ha sviluppato tre nuovi dispositivi per il test e la relativa ricarica dei moduli delle batterie ad alta tensione che saranno presto disponibili anche sul mercato italiano. Questi dispositivi compatti e portatili consentono alle officine di diagnosticare con precisione lo stato di carica (SoC) e lo stato di salute (SoH) delle celle batterie di trazione dei veicoli elettrici di ultima generazione, permettendo così di effettuare riparazioni mirate. Bosch presenta i suoi nuovi dispositivi di test ad alta tensione ad Autopromotec, in programma a Bologna dal 21 al 24 maggio 2025.

Operazione automatizzata e visualizzazione in tempo reale dei risultati di test

Con il nuovo dispositivo di carica/scarica dei moduli ad alta tensione di Bosch, le officine saranno in grado di diagnosticare lo stato di carica delle batterie ad alta tensione dei veicoli elettrici e di effettuare riparazioni appropriate per migliorarne le prestazioni. La carica e scarica dei singoli moduli consente di uniformare le tensioni tra le varie celle. Il dispositivo esegue la carica e la scarica per riportare efficientemente il modulo della batteria alla sua capacità di carica ideale. Oltre alle operazioni di diagnosi e manutenzione sulla batteria alta tensione, il dispositivo può essere utilizzato anche durante la sostituzione di singoli moduli. Inoltre, è adatto sia per la ricarica regolare dei moduli in stock sia per ridurre il livello di carica delle celle. Per esempio, quando si preparano i moduli per il trasporto, il dispositivo li porta allo stato di carica prescritto. Il dispositivo è sicuro da utilizzare ed è dotato di un monitor touchscreen da 10 pollici. Monitora la tensione, la corrente delle celle e la temperatura fino a 24 gruppi di celle contemporaneamente, visualizza tutti i dati di test in tempo reale e li riassume in un report.

Dopo un certo numero di anni o chilometri, possono verificarsi deviazioni di tensione tra le singole celle di una batteria, riducendone le prestazioni. Il nuovo equalizzatore di celle alta tensione di Bosch diagnostica queste deviazioni di tensione e può compensarle bilanciando le singole celle. Se necessario, può anche essere utilizzato per equalizzare la tensione dopo la sostituzione delle singole celle. Il dispositivo opera a bassa tensione e bassa corrente, consentendo un controllo di equalizzazione indipendente di ciascuna cella collegata, configurandole con precisione allo stesso livello di tensione fino a 0,001 V. Guida gli utenti attraverso i singoli passaggi operativi tramite un touchscreen da 10 pollici e visualizza sempre i dati di test in tempo reale. Successivamente, genera automaticamente un report di test. L'equalizzatore di celle alta tensione supporta test di carica, scarica ed equalizzazione per tutte le comuni batterie agli ioni di litio e al nichel-metallo idruro nei veicoli elettrici. Diverse funzioni di protezione garantiscono un'equalizzazione sicura delle celle della batteria.

Dopo una riparazione o un’equalizzazione di successo delle tensioni dei moduli e delle celle, una batteria ad alta tensione deve essere reinstallata in modo professionale e sicuro nel veicolo elettrico. Il tester perdite per sistemi alta tensione di Bosch può essere utilizzato per il test finale. Questo dispositivo utilizza la pressione dell'aria per verificare lo stato di tenuta dei pacchi batteria ad alta tensione e nel circuito di raffreddamento associato. Può anche essere utilizzato per diagnosticare l'impermeabilità del sistema di propulsione elettrica. Un tubo flessibile e adattabile viene utilizzato per applicare pressione ai singoli componenti. Una volta raggiunta la pressione target, questa viene mantenuta mentre il tester di perdite esegue autonomamente la rilevazione delle perdite. Il dispositivo supporta sia test a bassa pressione sia ad alta pressione con massima precisione, fino a 10 mbar (1 Pa).

L'utilizzo dei dispositivi richiede una qualifica alta tensione

I tre nuovi dispositivi di test possono essere utilizzati solo da operatori professionali qualificati. Per informazioni su corsi di formazione, visitare il sito www.bosch-training-solutions.com.

Contatti per la Stampa:

Tel. 02 3696 2613 – 2698 – 2330

press@it.bosch.com

La divisione Mobility Aftermarket (MA) fornisce al mercato del post-vendita e alle officine di riparazione di tutto il mondo una gamma completa di attrezzature per diagnosi e riparazioni e una vasta gamma di parti di ricambio – dai ricambi nuovi o revisionati alle soluzioni di riparazione – per autovetture e veicoli commerciali. Il suo portafoglio comprende prodotti realizzati come primo impianto Bosch, nonché prodotti e servizi post-vendita sviluppati e prodotti internamente. Circa 16.000 collaboratori e una rete logistica globale garantiscono che pezzi di ricambio diversi arrivino ai clienti in modo rapido e puntuale. MA fornisce tecnologia di prova e riparazione, software diagnostico, formazione e servizi informativi. Inoltre, la divisione è responsabile delle officine "Bosch Service", una delle più grandi catene di riparazioni indipendenti del mondo, con circa 13.000 officine e oltre 1.000 officine AutoCrew in più di 100 Paesi. Inoltre, con Bosch Classic, MA supporta i proprietari di auto d’epoca con un’ampia gamma di ricambi e servizi.

Maggiori informazioni sono disponibili su www.boschaftermarket.it

Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Grazie ai circa 418.000 collaboratori (al 31 dicembre 2024) nel mondo, impiegati nei quattro settori di business Mobility, Industrial Technology, Consumer Goods e Energy and Building Technology, il Gruppo Bosch ha registrato un fatturato di 90,3 miliardi di euro nel 2024. Con le sue attività di business, Bosch utilizza la tecnologia per contribuire a dare forma a trend globali, come l’automazione, l’elettrificazione, la digitalizzazione, la connettività e la sostenibilità. Bosch utilizza la propria competenza nella tecnologia dei sensori, dei software e dei servizi per offrire ai clienti soluzioni connesse, cross-domain da un'unica fonte. Inoltre, applica la sua esperienza nella connettività e nell'intelligenza artificiale per sviluppare e produrre prodotti sostenibili e di facile utilizzo. Seguendo lo slogan "Tecnologia per la vita", Bosch vuole contribuire a migliorare la qualità della vita e preservare le risorse naturali. Il Gruppo è costituto dall'azienda Robert Bosch GmbH e da circa 490 tra consociate e filiali in oltre 60 Paesi. Se si includono i partner commerciali e di servizi, la rete ingegneristica, di produzione e vendita di Bosch copre quasi tutti i Paesi nel mondo. La base per la crescita futura della società è la forza innovativa, in circa 136 sedi in tutto il mondo, sono 87.000 i collaboratori Bosch impegnati in ricerca e sviluppo.

Maggiori informazioni su www.bosch.com, www.iot.bosch.com, www.bosch-press.com

Scarica il comunicato stampa