Suche

Press release #Bosch Group
Condividi il comunicato stampa

Nuova nomina in Bosch Italia

Sabrina Castellan assume l’incarico di HR Director del Gruppo Bosch per Italia e Grecia e Deputy General Manager di Bosch Italia

Cristina Sgobio

Cristina Sgobio

X

Milano – A partire dal 17 marzo 2025, Sabrina Castellan ha assunto l’incarico di Human Resources Director del Gruppo Bosch per Italia e Grecia, oltre a ricoprire il ruolo di Deputy General Manager di Bosch Italia.

Con oltre vent’anni di esperienza all’interno del Gruppo Bosch, Castellan ha affrontato con successo sfide in contesti eterogenei, interpretando la funzione delle Risorse Umane come un motore di cambiamento e innovazione.

Nel 2009 ha ricoperto il ruolo di HR Director in Bosch Rexroth Spa e, dal 2016, ha guidato il team Learning e Talent Acquisition Bosch Italia, coordinando le attività della Corporate Academy Bosch TEC, che promuove percorsi formativi rivolti sia ai collaboratori interni sia ai professionisti esterni al Gruppo. Negli ultimi due anni, Castellan ha ricoperto il ruolo di HR Director di Robert Bosch Spa, assumendo anche la responsabilità delle Relazioni Industriali per Bosch Italia e Grecia.

Con il nuovo incarico, Sabrina Castellan consolida quindi l’impegno nel settore delle Risorse Umane, valorizzando le competenze interne e promuovendo una cultura aziendale orientata al cambiamento e alla crescita, in linea con i valori di Bosch.

Contatti per la Stampa:

Tel. 02 3696 2613 – 2698 – 2330

press@it.bosch.com

Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Secondo i dati preliminari, grazie ai circa 417,900 collaboratori (al 31 dicembre 2024) nel mondo, impiegati nei quattro settori di business Mobility, Industrial Technology, Consumer Goods e Energy and Building Technology, il Gruppo Bosch ha registrato un fatturato di 90,5 miliardi di euro nel 2024. In qualità di azienda leader nel settore IoT, Bosch offre soluzioni innovative per smart home, smart city, Industry 4.0 e mobilità connessa. Inoltre, persegue la visione della mobilità sostenibile, sicura ed entusiasmante. Bosch utilizza la propria competenza nella tecnologia dei sensori, dei software e dei servizi, oltre che nel proprio cloud IoT, per offrire ai clienti soluzioni connesse, cross-domain da un'unica fonte. L'obiettivo strategico del Gruppo è quello di fornire soluzioni innovative per una vita connessa che contengano intelligenza artificiale (IA) o che siano state sviluppate o prodotte grazie ad essa. Seguendo lo slogan "Tecnologia per la vita" Bosch, grazie ai suoi prodotti e servizi, migliora la qualità della vita offrendo soluzioni innovative in tutto il mondo. Il Gruppo è costituto dall'azienda Robert Bosch GmbH e da circa 470 tra consociate e filiali in oltre 60 Paesi. Se si includono i partner commerciali e di servizi, la rete ingegneristica, di produzione e vendita di Bosch copre quasi tutti i Paesi nel mondo. La base per la crescita futura della società è la forza innovativa, in circa 136 sedi in tutto il mondo, sono 86.900 i collaboratori Bosch impegnati nella ricerca e sviluppo, di cui oltre 48.000 sviluppatori software.

L'azienda è stata fondata a Stoccarda nel 1886 da Robert Bosch (1861-1942) come "Officina di meccanica di precisione ed elettrotecnica". La struttura societaria della Robert Bosch GmbH assicura l'indipendenza imprenditoriale del Gruppo Bosch, permettendo all'azienda di perseguire strategie a lungo termine e di far fronte a nuovi investimenti che possano garantire il suo futuro. La Fondazione di pubblica utilità Robert Bosch Stiftung GmbH detiene il 94% delle partecipazioni della Robert Bosch GmbH. Le partecipazioni restanti sono detenute da una società di proprietà della famiglia Bosch e da Robert Bosch GmbH. La maggioranza dei diritti di voto appartiene alla società fiduciaria Robert Bosch Industrietreuhand KG che gestisce le funzioni imprenditoriali dell'azienda.

Maggiori informazioni su www.bosch.com, www.iot.bosch.com, www.bosch-press.it

Scarica il comunicato stampa