Suche

Press release #Bosch Group
Condividi il comunicato stampa

Bosch alla Milano Marathon per l’inclusione dei giovani attraverso lo sport

I collaboratori Bosch Italia corrono con Fondazione Laureus per supportare il progetto “Sport for good Milano”

  • Circa 100 persone tra collaboratori Bosch e loro familiari corrono al fianco di Fondazione Laureus
  • Sport for good Milano: il progetto che, attraverso lo sport, sostiene la crescita di bambini e ragazzi provenienti dai contesti più disagiati di Milano
Cristina Sgobio

Cristina Sgobio

X

Milano – Bosch Italia rinnova la sua partecipazione alla Milano Marathon, in programma domenica 6 aprile. Le collaboratrici e i collaboratori Bosch correranno individualmente l’intera maratona di 42,175 km oppure parteciperanno suddivisi in team alla Relay Marathon, la staffetta benefica non competitiva, suddivisa in quattro frazioni, a sostegno di una causa benefica. Anche quest’anno, l’azienda ha scelto di supportare Fondazione Laureus che si impegna a promuovere il cambiamento sociale positivo attraverso lo sport, con l’obiettivo di contrastare le disuguaglianze e ogni forma di discriminazione. Quest’anno, a correre al fianco di Fondazione Laureus saranno circa 100 persone tra collaboratori Bosch e loro familiari, suddivisi in 24 team, per sostenere il progetto Sport for good Milano.

Fondazione Laureus, con il progetto Sport for good Milano, promuove lo sport come strumento di integrazione e inclusione sociale. Ogni tre staffette Bosch, grazie al sostegno derivante dalla partecipazione dei collaboratori alla maratona, un bambino o una bambina proveniente dai contesti a rischio elevato di abbandono scolastico ed esclusione sociale nelle periferie di Milano, il prossimo anno avrà la possibilità di praticare gratuitamente un’attività sportiva ad alto impatto educativo. Il progetto ha dunque l’obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico di bambini e ragazzi e aiutarli ad acquisire competenze e strumenti per la loro crescita personale.

Attraverso la partecipazione alla Milano Marathon, Bosch Italia conferma il suo impegno al fianco dei giovani, contribuendo a diffondere i valori dello sport nel segno dell’inclusione sociale. L’iniziativa, che s’inserisce tra le attività di orientamento e formazione portate avanti da Bosch, non solo vuole sostenere la crescita di ragazze e ragazzi, ma rappresenta anche un momento di coinvolgimento e condivisione per i collaboratori che, in questo modo, hanno la possibilità di sviluppare valori come passione, impegno, spirito di squadra e inclusione.

Per ulteriori dettagli sulla Milano Marathon: https://www.milanomarathon.it

Contatti per la Stampa:

Tel. 02 3696 2613 – 2698 – 2330

press@it.bosch.com

Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Secondo i dati preliminari, grazie ai circa 417,900 collaboratori (al 31 dicembre 2024) nel mondo, impiegati nei quattro settori di business Mobility, Industrial Technology, Consumer Goods e Energy and Building Technology, il Gruppo Bosch ha registrato un fatturato di 90,5 miliardi di euro nel 2024. In qualità di azienda leader nel settore IoT, Bosch offre soluzioni innovative per smart home, smart city, Industry 4.0 e mobilità connessa. Inoltre, persegue la visione della mobilità sostenibile, sicura ed entusiasmante. Bosch utilizza la propria competenza nella tecnologia dei sensori, dei software e dei servizi, oltre che nel proprio cloud IoT, per offrire ai clienti soluzioni connesse, cross-domain da un'unica fonte. L'obiettivo strategico del Gruppo è quello di fornire soluzioni innovative per una vita connessa che contengano intelligenza artificiale (IA) o che siano state sviluppate o prodotte grazie ad essa. Seguendo lo slogan "Tecnologia per la vita" Bosch, grazie ai suoi prodotti e servizi, migliora la qualità della vita offrendo soluzioni innovative in tutto il mondo. Il Gruppo è costituto dall'azienda Robert Bosch GmbH e da circa 470 tra consociate e filiali in oltre 60 Paesi. Se si includono i partner commerciali e di servizi, la rete ingegneristica, di produzione e vendita di Bosch copre quasi tutti i Paesi nel mondo. La base per la crescita futura della società è la forza innovativa, in circa 136 sedi in tutto il mondo, sono 86.900 i collaboratori Bosch impegnati nella ricerca e sviluppo, di cui oltre 48.000 sviluppatori software.

L'azienda è stata fondata a Stoccarda nel 1886 da Robert Bosch (1861-1942) come "Officina di meccanica di precisione ed elettrotecnica". La struttura societaria della Robert Bosch GmbH assicura l'indipendenza imprenditoriale del Gruppo Bosch, permettendo all'azienda di perseguire strategie a lungo termine e di far fronte a nuovi investimenti che possano garantire il suo futuro. La Fondazione di pubblica utilità Robert Bosch Stiftung GmbH detiene il 94% delle partecipazioni della Robert Bosch GmbH. Le partecipazioni restanti sono detenute da una società di proprietà della famiglia Bosch e da Robert Bosch GmbH. La maggioranza dei diritti di voto appartiene alla società fiduciaria Robert Bosch Industrietreuhand KG che gestisce le funzioni imprenditoriali dell'azienda.

Maggiori informazioni su www.bosch.com, www.iot.bosch.com, www.bosch-press.it

Scarica il comunicato stampa