Suche

Press release #Bosch Group
Condividi il comunicato stampa

CES 2025: Bosch eBike Systems presenta la protezione digitale contro il furto delle batterie per eBike

La nuova funzione Battery Lock rende la batteria inutilizzabile dai ladri

  • Con Battery Lock, le batterie delle eBike possono essere bloccate digitalmente.
  • L'app eBike Flow e i display Kiox 300 e Kiox 500 fungono da chiavi.
  • Battery Lock e altre soluzioni di sicurezza digitali di Bosch completano il blocco meccanico.
Gabriele Aimone Cat

Gabriele Aimone Cat

X

Stoccarda/Reutlingen – Chi decide di acquistare una eBike vuole certamente proteggerla dal furto nel miglior modo possibile. Per questo, Bosch eBike Systems estende anche alle batterie la sua protezione digitale contro il furto. Al CES 2025 di Las Vegas, Bosch presenta Battery Lock: una funzione unica che garantisce che la batteria dell'eBike non possa più essere utilizzata in caso di furto, rendendola inutile per i ladri. La nuova soluzione completa il portafoglio di protezione digitale contro il furto nel sistema intelligente basato su “eBike Lock” e “eBike Alarm”.

“La batteria è uno dei componenti più preziosi delle eBike”, ha dichiarato Gregor Dasbach, Responsabile Digital Business di Bosch eBike System. “Con Battery Lock, i ciclisti ottengono una funzione di sicurezza intelligente che li aiuta a proteggere ancora meglio la loro eBike contro i furti e a parcheggiarla senza pensieri. L'ampliamento del nostro portafoglio di protezione digitale contro i furti rappresenta un grande passo avanti verso la nostra visione volta a garantire che nessuna eBike con un sistema Bosch venga rubata in futuro”, ha aggiunto Dasbach.

Il blocco della batteria fornisce una protezione digitale aggiuntiva per la batteria dell'eBike

Le batterie rimovibili come PowerTube e PowerPack sono protette meccanicamente da un lucchetto. Battery Lock completa questa protezione a livello digitale: quando Battery Lock viene attivato nell'app eBike Flow, la batteria si blocca automaticamente una volta spenta l'eBike. Se una batteria bloccata viene inserita in un'altra eBike dotata di sistema intelligente, il supporto motore viene automaticamente disattivato e l'intera eBike diventa inutilizzabile per il ladro. Ciò rende inutile la rivendita della batteria e riduce il rischio di furto.

Piena flessibilità: compatibile con tutte le batterie o combinazioni di batterie del sistema intelligente.

Per Battery Lock possono essere utilizzate contemporaneamente più chiavi digitali: lo smartphone con l'app eBike Flow e i display Kiox 300 o Kiox 500. Queste chiavi digitali sono gestite in modo flessibile con l'app eBike Flow. Per esempio, se si desidera condividere la batteria con amici o familiari, Battery Lock può anche essere disattivato. Inoltre, Battery Lock è compatibile con tutte le batterie o combinazioni di batterie del sistema intelligente e funziona anche con le DualBatteries e il PowerMore 250 Range Extender.

Protezione aggiuntiva ottimale contro i furti

Con la nuova funzione Battery Lock, Bosch eBike Systems amplia l'attuale portafoglio di soluzioni di sicurezza digitali e offre ai ciclisti di eBike una protezione ancora maggiore contro i furti. Con la funzione eBike Lock, già disponibile, lo smartphone e i display Kiox 300 e Kiox 500 fungono da chiave digitale per attivare il supporto motore. eBike Alarm informa gli utenti sulla posizione della loro eBike e lancia l'allarme in caso di attività sospette. In caso di furto dell'eBike, l'utente riceve una notifica push sul proprio smartphone e viene avviata la localizzazione. Inoltre, la denuncia di furto riassume tutti i dati importanti sull'eBike e sul reato, in modo da poterli trasmettere alla polizia, compreso un link di localizzazione in tempo reale. Il pass eBike funge da documento di registrazione digitale del veicolo e mostra ai ciclisti tutte le informazioni importanti sulla loro eBike.

Disponibile dall'estate 2025

Battery Lock può essere installato over-the-air su qualsiasi eBike Bosch dotata di sistema intelligente tramite l'app eBike Flow e sarà disponibile dall'estate 2025 come parte dell'abbonamento Flow+.

Contatti per la Stampa:

Tel. 02 3696 2613 – 2698 – 2330

press@it.bosch.com

Bosch eBike Systems sta plasmando il futuro della mobilità in eBike con prodotti innovativi e servizi digitali che vanno dai sistemi di trazione altamente efficienti al primo ABS di serie per eBike, fino alle soluzioni di Connected Biking. Nei percorsi quotidiani attraverso la città, in piacevoli tour attraverso la campagna o per le avventure sportive in montagna: Bosch eBike Systems offre agli eBiker il giusto sistema di trazione (drive unit, batteria, display e app) per ogni esigenza e ogni area di utilizzo, che assicura una sensazione di pedalata unica. Oggi, più di 100 marchi di biciclette leader mondiali si affidano alla gamma di prodotti modulari perfettamente armonizzati. Come business unit indipendente all'interno del Gruppo Bosch, Bosch eBike Systems si avvale inoltre della tecnologia e delle competenze produttive del Gruppo. Per una mobilità sana, sicura, sostenibile e divertente.

Maggiori informazioni www.bosch-ebike.com/it

Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Grazie ai circa 429.000 collaboratori (al 31 dicembre 2023) nel mondo, impiegati nei quattro settori di business Mobility, Industrial Technology, Consumer Goods e Energy and Building Technology, il Gruppo Bosch ha registrato un fatturato di 91,6 miliardi di euro nel 2023. Con le sue attività di business, l’azienda persegue l’obiettivo di utilizzare la tecnologia per contribuire a dare forma a nuovi trend globali, come l’automazione, l’elettrificazione, la digitalizzazione, la connettività e la sostenibilità. In questo senso, l’ampia diversificazione tra regioni e settori rafforza la capacità innovativa e la solidità di Bosch. Il Gruppo utilizza la propria competenza nella tecnologia dei sensori, dei software e dei servizi per offrire ai clienti soluzioni cross-domain da un'unica fonte. Inoltre, applica la sua esperienza nella connettività e nell’intelligenza artificiale per sviluppare e produrre prodotti sostenibili e di facile utilizzo. Seguendo lo slogan "Tecnologia per la vita" Bosch contribuisce a migliorare la qualità della vita e a preservare le risorse naturali. Il Gruppo è costituto dall'azienda Robert Bosch GmbH e da circa 470 tra consociate e filiali in oltre 60 Paesi. Se si includono i partner commerciali e di servizi, la rete ingegneristica, di produzione e vendita di Bosch copre quasi tutti i Paesi nel mondo. La base per la crescita futura della società è la forza innovativa, in circa 136 sedi in tutto il mondo, sono 90.000 i collaboratori Bosch impegnati nella ricerca e sviluppo, di cui oltre 48.000 sviluppatori software.

L'azienda è stata fondata a Stoccarda nel 1886 da Robert Bosch (1861-1942) come "Officina di meccanica di precisione ed elettrotecnica". La struttura societaria della Robert Bosch GmbH assicura l'indipendenza imprenditoriale del Gruppo Bosch, permettendo all'azienda di perseguire strategie a lungo termine e di far fronte a nuovi investimenti che possano garantire il suo futuro. La Fondazione di pubblica utilità Robert Bosch Stiftung GmbH detiene il 94% delle partecipazioni della Robert Bosch GmbH. Le partecipazioni restanti sono detenute da una società di proprietà della famiglia Bosch e da Robert Bosch GmbH. La maggioranza dei diritti di voto appartiene alla società fiduciaria Robert Bosch Industrietreuhand KG che gestisce le funzioni imprenditoriali dell'azienda.

Maggiori informazioni su www.bosch.com, www.iot.bosch.com, www.bosch-press.it

Scarica il comunicato stampa